Calendario

Eventi Primavera/Estate 2023

Domenica 11 Giugno ore 10:30

Mostra d'arte contemporanea "Reaching for the stars" a Palazzo Strozzi

con Sara

25 euro

 

 

Sabato 17 Giugno ore 17:00

Gita in barchino sulle acque dell'Arno

con Sara

28 euro

 

Domenica 18 Giugno ore 17:30

Evento per famiglie, camminata e picnic al Trasimeno in gemellaggio con Convivium Corciano

con Eleonora

15 euro

 

Giovedì 22 Giugno ore 21:00

Passeggiata musicale

Eventi Autunno 2022

𝕋𝕣𝕖𝕜𝕜𝕚𝕟𝕘 𝕒𝕝 𝔾𝕚𝕘𝕝𝕚𝕠
ɴᴀᴛᴜʀᴀ ᴇ sᴀᴘᴏʀɪ ᴅᴇʟʟ'ɪsᴏʟᴀ

𝟐𝟑, 𝟐𝟒 𝐞 𝟐𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

programma:

Venerdì 23

Punto di raccolta Giglio Porto ore 20 (arrivo ultimo traghetto) il servizio navetta esclusivo ci poterà alla struttura della Cooplaudatosii. 
Accoglienza del gruppo entro le ore 20:30 presso la struttura "Laudato Sii" a Giglio Castello.
Cena e presentazione delle giornate di trekking. Per il pernottamento abbiamo a disposizione 2 doppie e varie quadruple.

Sabato 24

𝐕𝐢𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐨𝐩 2022

 

Vite in autostop

Prossima tappa all'Isolotto, Firenze, Q𝘶𝘢𝘳𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 4 𝘐𝘴𝘰𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰 - 𝘓𝘦𝘨𝘯𝘢𝘪𝘢

All'Isolotto vecchio un gruppo di 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢/narratori sarà presente per condividere le proprie storie di vita.

Dalle 17:00 inizieranno i turni di 30 minuti per l'ascolto dei racconti autobiografici in modalità "uno ad uno". Prenota un turno di ascolto, sarà un'esperienza intensa durante la quale 𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑒𝑟𝑎𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎.

ᴇᴠᴇɴᴛᴏ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ

Estate Fiorentina 2021

Due passeggiate ed una performance di danza a favore dell’inclusione e l’integrazione tra le persone. Tre occasioni per concedersi di incontrare l’altro nella condivisione e nel rispetto realizzate con la collaborazione delle associazioni Fuori Equilibrio, La Girobussola e Comunico per favorire l’accessibilità nella fruizione turistica e la scoperta di alcune aree marginali della città.

 

Firenze inedita - Inverno fiorentino 2020

Le tre passeggiate virtuali di Firenze inedita intendono far emergere alcune tematiche della storia fiorentina meno conosciuta, ponendo l’attenzione sui segni dell’arredo urbano che rivelano cambiamenti storici, aneddoti, curiosità e cultura popolare. Racconteremo di amori platonici, passioni carnali e lupanari con Firenze senza veli (26 dicembre ore 17:30), saranno invece protagonisti di Firenze che spettacolo! (28 dicembre ore 20:30) i luoghi di intrattenimento come gli antichi teatri, i cinematografi e le feste